PASQUA ON THE ROAD 2023
NELLA REGIONE VERDE D'EUROPA
4 giorni - 3 notti
dal 7 al 10 Aprile

Abruzzo: la meta ideale per vivere una esaltante Pasqua on the road viaggiando nella natura e nel verde dei suoi Parchi nazionali

Per gli amanti dei viaggi in moto, il periodo pasquale costituisce un'ottima opportunità per salire in sella ed iniziare a dare vita alla propria passione.
Gli itinerari d'Abruzzo offrono quanto di meglio ci possa essere per provare un inebriante senso di libertà lungo strade e panorami di rara bellezza.
Il Parco d'Abruzzo, il Sirente -Velino e il Gran Sasso ci garantiranno tutto ciò di cui abbiamo bisogno per godere al meglio di questo tour di 4 giorni e rendere la Pasqua un momento indimenticabile..

Speciale
PASQUA
ON THE ROAD
Dal 7 al 10 Aprile 2023
4 giorni-3 notti
Iscrizioni aperte
PROGRAMMA
Giorno 1 - Venerdì 7 Aprile 2023
Giorno di trasferimento dal vostro luogo di partenza verso l'Abruzzo.
Appuntamento in Hotel, sistemazione in camera e successiva cena. Dopo cena presentazione della tappa del giorno dopo.
Giorno 2 - Sabato 8 Aprile
Parco Nazionale d'Abruzzo
Dopo colazione ci muoveremo in direzione del parco d'Abruzzo più antico, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Scopriremo così, con i nostri occhi. la ragione per cui l'Abruzzo è denominata "la regione verde d'Europa.
ma per raggiungere il Parco dovremo superare due trai passi più belli e noti della regione: quello di Forca Caruso e il Passo del Diavolo dove, tra curve e tornanti a non finire, potremo divertirci alla guida della nostra moto.
Profonde vallate, alte vette, immense pianure e laghi dalle acque cristalline costituiranno l'incredibile scenario nel quale viaggeremo una volta raggiunto il Parco d'Abruzzo. Alcune delle aree protette più belle e l'esclusiva fauna locale saranno oggetto di nostre gradite e interessate visite.
Non perderemo di certo l'occasione per fermarci e addentrarci nei suggestivi vicoli di alcuni dei piccoli borghi che fanno parte del Parco stesso. Sarà come fare un lungo viaggio a ritroso nel tempo per poter contestualizzare con i nostri occhi quelli che erano i raconti dei nostri nonni e dei genitori.
Ma il godimento maggiore sarà percorrere gli spettacolari itinerari del Parco completamente immersi in uno scenario naturalistico unico e indimenticabile. Circa 200 km. totali.
Giorno 3 - Domenica 9 Aprile
Altopiano delle Rocche - Parco Regionale Sirente Velino - Parco del Gran Sasso
La tappa odierna ci porterà a viaggiare in direzione del Parco Regionale Sirente Velino.
In virtu' della massiccia presenza di imponenti monti (il Velino il piu' alto con 2.648 m.) il Parco del Sirente-Velino rappresenta l'ambiente ideale dove girare beatamente in moto. Posizionato all'interno dell'Altopiano delle Rocche, Rocca di Cambio, il comune piu' alto degli Appennini, sara' oggetto di una nostra interessata visita. Cosi' come Rocca di Mezzo, sede stessa del Parco.
L'interesse per la storia antica ci condurra' nei pressi delle rovine di una importante citta' romana: Alba Fucens che sorgeva su un alto colle rivolto verso l'antico lago Fucino (da cui il nome). Dalla sommita' del colle potremo ammirare in lontananza la moderna citta' di Avezzano, ricostruita interamente dopo il terribile sisma del 1915 che la rase completamente al suolo. Ma tra chiese antiche, torri medievali, suggestivi eremi, misteriosi crateri e le incredibile Gole di San Venanzio il tour sara' ricco di altre sorprese e meraviglie.
Dopo un pranzo veloce ci muoveremo in direzione del Passo delle Capannelle, un valico posto a 1.300 m. di quota che scavalca la catena del Gran Sasso a Sud e i Monti della Laga a Nord. Ci ritroveremo così nel paradiso della guida in moto anche in virtù del magnifico manto stradale, ripristinato a regola d'arte proprio recentemente, attorniati da una splendida natura incontaminata che farà da sfondo al nostro passaggio. Di ritorno deviazione verso Fonte Cerreto, per poi percorrere un bellissimo ed inedito itinerario particolarmente isolato e rurale che solo chi è del posto può conoscere, che ci condurrà verso la Valle Peligna. Circa 250 km. totali.
Giorno 4 - Lunedì 10 Aprile
Colazione in Hotel, saluti finali e partenza da Sulmona per il rientro presso le rispettive destinazioni.
Il casello autostradale è nelle immediate vicinanze, a soli 5 minuti dal Hotel.
Easy Tour:
-
Giri ad anello con partenza e rientro presso la stessa struttura. Si viaggia leggeri, senza bagagli, in sicurezza e con maggiore spazio a bordo.
-
La descrizione del Tour è puramente indicativa e soggetta a possibili variazioni migliorative legate allo stato delle strade, alle condizioni meteo, ai tempi di percorrenza e alla disponibilità delle strutture.
