
"Dove il tempo scorre lento..."
VERSO SUD !
5 regioni
8 giorni-7 notti
1.500 km.
|
|
3 date disponibili
|
PREZIOSI TESORI DEL SUD ITALIA DA ESPLORARE A BORDO DELLA TUA MOTO
4 giorni - 3 notti
5 DATE DISPONIBILI
UN'ENTUSIASMANTE TOUR IN MOTO CHE PARTE DALL'ABRUZZO E ATTRAVERSA 4 REGIONI DEL SUD ITALIA

6 giorni - 5 notti
MASSIMO 10 MOTO PER OGNI PARTENZA
PARTENZE 2021:
-
12-19 GIUGNO
-
24-31 LUGLIO
-
11-18 SETTEMBRE
Vuoi vivere un’entusiasmante esperienza in moto senza la necessità di dover affrontare lunghi trasferimenti per andare troppo lontano ?
E allora..."VERSO SUD !" è il tour ideale !
L’occasione per conoscere una delle zone d’Italia mototuristicamente più belle e interessanti, a torto poco considerata, ma che offre itinerari di straordinaria bellezza e ambienti che invitano alla scoperta.
INCANTEVOLI LOCALITA' TUTTE DA SCOPRIRE
Abbiamo a disposizione una splendida penisola italiana tutta da scoprire e valorizzare, e il Sud ne rappresenta la punta di diamante e la sua gemma più splendente !
Il sole alto nel cielo, la moto che viaggia agile sulla ripida scogliera che dà a picco sul mare. Ma d'improvviso tutto cambia ! Il nastro d'asfalto ora scorre silenzioso in un bosco ombrato con un tripudio di curve sinuose. La strada sale sempre più in alto per poi scendere ancora a valle e attraversare antichi borghi assolati con le tipiche pareti imbiancate a calce. Una curva dopo l'altra, panorami sempre nuovi e mutevoli per un susseguirsi di emozioni indimenticabili. Sono alcuni dei contrasti e il magico alternarsi che le regioni del sud sapranno offrirci in questo magnifico tour in moto !
Un'esperienza unica e speciale perchè unici saranno i luoghi da visitare. Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Puglia regalano itinerari e panorami meno battuti dal turismo di massa ma non per questo meno affascinanti e ricche di attrattive. L'ideale per chi ama esplorare pittoreschi borghi di montagna e scoprirne le esperienze lasciate dai differenti popoli che si sono succeduti nel corso della storia del territorio. Ma le emozioni arriveranno sopratutto dalle infinite strade tutte da guidare lungo itinerari che attraversano territori e panorami mozzafiato che procurano una piacevole serenità interiore.
Un viaggio in moto che è pura magia, l'occasione ideale per salire in sella, lasciare tutto alle spalle e partire per vivere uno straordinario momento di libertà....per poi tornare a casa arricchiti dentro !
E allora per il prossimo imperdibile viaggio in moto del 2021 in che direzione si va' ?
Ma "VERSO SUD" ovviamente !
Partenze 2021:
-
dal 11 al 19 Giugno iscrizioni aperte
-
dal 24 al 31 Luglio iscrizioni aperte
-
dal 11 al 18 Settembre iscrizioni aperte
Termine Iscrizioni:
-
7 giorni prima di ogni partenza
Durata:
-
8 giorni - 7 notti
-
km. 1.500 totali circa
Tipologia:
-
solo strade asfaltate, no fuoristrada
Regioni Interessate:
-
Abruzzo - Molise - Campania - Basilicata - Puglia
Dettaglio Tour:
1- Sabato...........Sulmona (ritrovo)
2- Domenica...Agnone (IS)
3- Lunedì...........Maratea (PZ)
4- Martedì.........Castelmezzano (PZ)
5- Mercoledì...Vieste (FG)
6- Giovedì.........Vieste (FG) 1/2 libera
7- Venerdì.........Sulmona (AQ)
8- Sabato..........Sulmona (AQ) ripartenza
Numero massimo partecipanti:
-
10 moto
DETTAGLIO TOUR
CON NOI VEDRAI COSE CHE GLI ALTRI MOTOTURISTI NON VEDRANNO !
STRADE SPETTACOLARI, TORTUOSE E A MISURA DI MOTO. DIFFICILE SCEGLIERE SE VIAGGIARE AL FRESCO DELLA MONTAGNA OPPURE GODERSI LO SPETTACOLO DEL MARE LUNGO LA COSTA... E ALLORA PERCHE' NON ENTRAMBI PER TOGLIERSI OGNI DUBBIO ?



PROGRAMMA
Giorno 1 - Sabato
Giorno di trasferimento dal vostro luogo di partenza verso l'Abruzzo.
Appuntamento in Hotel, sistemazione in camera, consegna del kit di benvenuto. Cena in Hotel e presentazione della tappa del giorno dopo.
Giorno 2 - Domenica
Km. 210 circa.
Partenza dall'Abruzzo in direzione del Molise. I numerosi e intimi borghi abruzzesi faranno da sfondo al nostro passaggio, la natura protetta e la esclusiva fauna riempiranno i nostri occhi di panorami meravigliosi. Senza dimenticare le godibilissime strade tutte curve che attraversano il Parco, belle ed entusiasmanti da guidare
Il pranzo verrà consumato in un caratteristico borgo sito nel cuore del Parco.
Nel pomeriggio raggiungeremo il Molise, un territorio ai più ignoto ma affascinante, ricco di contrasti e ideale per il mototurismo. Regione sconosciuta ma sorprendente in virtu' di una natura incontaminata, antiche rovine archeologiche, profonde tradizioni popolari e, ovviamente, tratti stradali godibilissimi con scarso traffico. Arrivo in serata presso la cittadina di Agnone (IS). Cena in Hotel e presentazione della tappa del giorno dopo.
Giorno 3 - Lunedì
Km. totali 330 circa.
Colazione in hotel e partenza dal Molise in direzione della Basilicata. Sarà un'altra giornata memorabile, perchè prima di raggiungere la regione lucana, attraverseremo parte della Campania, con tutta la magia del suo Cilento, le sue bellezze naturalistiche e lunghi tratti di costiera affacciati sul Mar Tirreno alla nostra destra. Questo luogo così raro e unico, posto tra il golfo di Salerno ed il golfo di Policastro, costituisce uno dei luoghi più belli d'Italia assolutamente da scoprire. Decine di chilometri di scogliera a picco sul mare ci condurranno a Maratea, quella che è la perla della regione, incastonata nel Golfo di Policastro e affacciata sul mare. Arrivo in serata con sistemazione in hotel. Cena e presentazione della tappa del giorno dopo.
Giorno 4 - Martedì
Km. 230 circa.
Colazione in hotel, partenza da Maratea per andare a visitare un luogo assolutamente unico e spettacolare, posto sul Monte San Biagio: la Statua del Redentore, nota anche come “Cristo di Maratea”, seconda per dimensioni soltanto a quella di Rio de Janeiro. Per raggiungerla dovremo percorrere un serpentone di strada che si snoda tra ampi tornanti e curve senza tregua per godere poi di un panorama da tuffo al cuore ! A seguire ancora splendidi chilometri in moto per raggiungere un'altra suggestiva località della regione lucana: Craco, lo splendido “paese fantasma” della Basilicata, raggiungibile lungo una strada con una ampia serie di tornanti. Distrutto nel 1963 da una frana che ha costretto la popolazione locale ad abbandonare il borgo per rifugiarsi nel nuovo comune di Craco Peschiera. Qui l'atmosfera di tempi andati è chiara e percepibile.
Arrivo nel pomeriggio presso Pietrapertosa (PZ) nel cuore del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, al cospetto di uno scenario di rara bellezza dove si elevano cime montuose imponenti e spettacolari Qui ci attende un'esperienza da vivere davvero particolare....ma questa sarà una sorpresa ! Ci muoveremo quindi alla volta di Castelmezzano (PZ), dove lo scenario si farà ancora più selvaggio. Arrivo in serata con sistemazione in agriturismo. Cena e presentazione della tappa del giorno dopo.
Giorno 5 - Mercoledì
Km. 260 circa.
Colazione in hotel, partenza da Castelmezzano in direzione della Puglia. Lungo l'itinerario ci sarà modo di ammirare un luogo assolutamente unico, misterioso e affascinante: i Sassi di Matera, patrimonio mondiale dell'UNESCO e Capitale Europea della Cultura 2019. Uno spettacolo unico al mondo che ci lascierà a bocca aperta. Per meglio apprezzarlo sceglieremo un punto prestabilito dove sarà possibile ammirare tutto lo "skyline" della città, come se stessimo guardando un film sullo schermo gigante del cinema.
Ripartenza e ancora meravigliose architetture pugliesi con successiva sosta presso la Cattedrale di Castel del Monte in provincia di Barletta-Andria-Trani, un vero gioiello dell'architettura militare divenuto patrimonio dell' UNESCO, fatta costruire dall'imperatore Federico II nel XIII secolo. Si prosegue per poi attraversare le saline di Margherita di Savoia, in provincia di Barletta-Andria-Trani, le più grandi d'Europa e seconde al mondo. Ma le meraviglie con cui riempirsi gli occhi non sono certo finite: ora tocca al Golfo di Manfredonia, luogo di immensa bellezza, per poi viaggiare verso il Promontorio del Gargano, lo sperone del tacco d'Italia che ci regalerà scenari incantevoli lungo la costa. All'ingresso di Vieste passaggio nei pressi di Pizzomunno, un enorme sperone di roccia bianca che emerge dal mare, nel quale, come racconta la leggenda, si sarebbe trasformato un pescatore morto suicida per amore. Arrivo in serata a Vieste (FG) e sistemazione in hotel.
Giorno 6 - Giovedì
Km. 115 circa.
Risveglio libero, colazione e poi tranquilla mattinata di riposo. Potrete decidere liberamente se divertirvi con un bel tuffo in piscina o rigenerarvi nella zona idromassaggio. Ma si può scegliere anche di oziare sotto il sole del Gargano in riva al mare presso la vicina spiaggia privata, o magari gironzolare a passeggio nei vicoli di Vieste, per scoprire tutte le bellezze di questo caratteristico borgo. Ma dopo aver consumato il pranzo in hotel e un rigenerante riposo, tenetevi pronti perchè al pomeriggio si torna di nuovo in sella ! Ci attendono gli incantevoli paesaggi della Foresta Umbra, a circa 800 metri di altitudine, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, con uno scenario di 11 mila metri quadrati di manto boscoso e una fauna ricca e variegata.
Al rientro cena in hotel e presentazione della tappa del giorno dopo.
Giorno 7 - Venerdì
Km. 320 circa.
Colazione in hotel e partenza in direzione dell'Abruzzo e la sua splendida Costa dei Trabocchi che costeggia l'azzurro mare Adriatico. Ed è proprio su una di queste macchine da pesca così antiche e caratteristiche come il trabocco, sospese sul mare che, dopo una ricca mattinata di chilometri e splendidi panorami, consumeremo il nostro esclusivo pranzo, rigorosamente a base di pesce freschissimo, circondati dal mare. (N.B.in caso di indisponibilità o condizioni meteo non ideali si pranzerà in una struttura diversa).
Dopo pranzo di nuovo in sella, si torna in Abruzzo per raggiungere la vetta più alta del Parco Nazionale della Maiella, la montagna madre degli abruzzesi, che ci consentirà di godere di infinite curve e forti pendenze. Vivremo così uno dei più sorprendenti contrasti che solo l'Abruzzo sa offrire: in poco più di un'ora lasceremo la costa per ritrovarci oltre i 2.000 m. del Blockhaus con davanti a noi il panorama dello splendido mare da cui siamo partiti ! Arrivo in serata presso la deliziosa città d'arte di Sulmona (AQ). Sistemazione in hotel, cena e pernotto.
Giorno 8 - Sabato
Colazione in hotel, saluti finali e ripartenza verso le rispettive destinazioni. Il casello autostradale è nelle immediate vicinanze del hotel.
La descrizione del Tour è puramente indicativa e soggetta a possibili variazioni migliorative legate allo stato delle strade, alle condizioni meteo e ai tempi di percorrenza.

Affrettati ad iscriverti !
Soltanto 10 moto per
ogni partenza.

IL VERDE DELL'ABRUZZO,
I DOLCI RILIEVI DEL MOLISE,
L'INCANTO DELLA CAMPANIA,
I SELVAGGI CONTRASTI DELLA BASILICATA,
L'AZZURRO MARE DELLA PUGLIA...
IL PERFETTO MIX PER UN TOUR DA SOGNO !
SPLENDIDA BASILICATA !
MAPPA ITINERARIO
DETTAGLIO TOUR:
-
1 - Sabato Sulmona (AQ) - arrivo
-
2 - Domenica Agnone (IS)
-
3 - Lunedì Maratea (PZ)
-
4 - Martedì Castelmezzano (PZ)
-
5 - Mercoledì Vieste (FG)
-
6 - Giovedì Vieste (FG) - 1/2 riposo
-
7 - Venerdì Sulmona (AQ)
-
8 - Sabato Sulmona (AQ) - ripartenza
HIGHLIGHTS:
Maratea | Craco | Piccole Dolomiti Lucane | Matera | Cilento | Golfo di Manfredonia | Vieste | Foresta Umbra | Gargano | Parco Nazionale d'Abruzzo | Costa dei Trabocchi | Maiella | Castel del Monte
LA MOTO SARA' IL MEZZO IDEALE PER ENTRARE NELL'ANIMA E NELLA STORIA DEI LUOGHI ATTRAVERSATI E APPREZZARNE LA BELLEZZA SENZA TEMPO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
CONDUCENTE e PASSEGGERO
IN CAMERA DOPPIA
€ 890,00
A PERSONA
CONDUCENTE
IN CAMERA SINGOLA
€ 990,00
CAMERA DOPPIA
*CONDIVISA
€ 890,00
A PERSONA
* Previo Accordi
La quota di partecipazione comprende:
-
accompagnatore in moto
-
sistemazione in hotel selezionati a 3 o 4 stelle di ottimo livello
-
7 mezze pensioni (7 pernottamenti + 7 colazioni + 7 cene)
-
kit di benvenuto
-
cartina stradale giornaliera
-
formula "quota iscrizione sempre al sicuro"
SCONTO !
€ 50 in camera doppia;
€ 25 in camera singola
per prenotazioni entro il 28 Febbraio 2021 !
La quota di partecipazione non comprende:
-
i pranzi
-
le escursioni facoltative
-
gli ingressi nei luoghi a pagamento
-
il carburante
-
i pedaggi autostradali
-
le mance
-
le attrazioni a pagamento, gli ingressi nei siti archeologici
-
tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende"
-
Anticipo del 20% della quota al momento dell'iscrizione,
-
Saldo quota rimanente non oltre i 30 giorni dalla partenza.
-
Per iscrizioni entro i 30 giorni dalla partenza andrà versata l'intera quota.
-
Termine iscrizioni: 10 giorni prima di ogni partenza (salvo disponibilità).
-
Eventuali richieste di iscrizioni oltre i 10 giorni dalla partenza verranno vagliate al momento.
-
Nel caso di partecipante singolo è possibile indicare la propria disponibilità ad una eventuale condivisione in camera doppia con un'altra persona.
-
Tour adatto ad ogni tipo di moto o scooter di almeno 250 cc. Il tour verrà percorso ad andatura turistica e nel pieno rispetto del codice della strada. Solo strade asfaltate, no off-road.
-
La strada è nostra amica e compagna di viaggio, ma non la nostra ossessione. Amiamo visceralmente viaggiare in moto, ma amiamo anche fermarci e sostare per godere delle innumerevoli bellezze che la strada saprà offrirci lungo il nostro tragitto.
-
Le colazioni e le cene verranno consumate negli hotel dove alloggeremo. Le strutture per i pranzi di metà giornata invece (eccetto le due giornate in Abruzzo) verranno scelte lungo la strada, quando e dove vorremo, così da poter ottimizzare al meglio il nostro tempo. Potremo così soffermarci più a lungo presso un luogo di particolare interesse, oppure dedicare il giusto tempo e attenzione ad un bel panorama senza la necessità di dover ripartire per non essere in ritardo. Dopotutto siamo in vacanza...e vogliamo godercela ! :-)
-
Per chi volesse partecipare al tour arrivando direttamente da una regione del sud, è possibile abbreviare il tour di un giorno, con conseguente ridotta quota di partecipazione, e ripartire da Vieste (FG), così da agevolare il proprio rientro verso casa
-
Il tour verrò confermato con una partecipazione minima di 4 iscritti.
-
Numero massimo partecipanti: 10 moto.

QUOTA ISCRIZIONE
SEMPRE AL SICURO.
NESSUNA PENALE !
Se siete costretti ad annullare la vostra partecipazione (anche un solo giorno prima del tour), nessun problema, non perderete neanche un centesimo. La quota da voi versata risulterà valida per l'iscrizione ad un nuovo tour della stessa durata a vostra scelta !
EMERGENZA SANITARIA
Abruzzo In Moto Tours e i suoi partner si impegnano a rispettare scrupolosamente tutte le direttive in materia di igiene e sicurezza nello svolgimento dei tour predisponendo ogni accorgimento necessario per garantire un soggiorno ed un'esperienza di guida serena e tranquilla.
COME ISCRIVERSI AL TOUR IN 4 SEMPLICI PASSAGGI

Contattaci per verificare la disponibilità di posti
(anche via WhatsApp)

Scarica il modulo di prenotazione che trovi in basso

Compila il modulo in tutte le sue parti

Invia il modulo compilato insieme a copia del bonifico d'acconto a:
CONTATTACI PER SAPERNE DI PIU'
INVIA UN MESSAGGIO
PRIVACY
Si informa che tutti i dati personali verranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni della legge 675/1996 e che il trattamento dei dati personali è diretto all’espletamento da parte di Baino Viaggi S.r.l. delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico. I dati personali in ogni caso non saranno trasmessi a terzi e in ogni momento potranno essere cancellati a richiesta del consumatore.


CHIAMA IL
328 3158966