FERRAGOSTO ON THE ROAD 2023
Max. 8 giorni - 7 notti
NELLA REGIONE VERDE D'EUROPA
Tour a partecipazione libera

Un tour in moto dove puoi decidere liberamente quando arrivare, quando ripartire e i giorni di permanenza

Poter vivere il Ferragosto come un normale periodo dell'anno è il desiderio di ogni mototurista. Cosa c'è di meglio che svegliarsi al mattino e avere in mente soltanto la piacevole idea di andare in moto fino a tramonto ?
Tutto il piacere di viaggiare in moto nei Parchi d'Abruzzo...senza lo stress del Ferragosto. Non perdere tempo e energie nell'organizzare la tua meritata vacanza di metà estate, affidati a noi !
E ricorda che
pensiamo a tutto noi !
L'unica cosa a cui dovrei provvedere personalmente...
è il pieno di benzina !
DAL 10 AL 17 AGOSTO 2023 CON DURATA A SCELTA

Le strade più nascoste e spettacolari saranno lo scenario di questo tour in moto di mezza estate. Tutto il piacere di guida in moto in un ambiente sereno e privo di traffico, immersi in una natura di rara bellezza. Le godibili e tortuose strade di montagna sapranno garantirci un'esperienza di guida unica e indimenticabile.
Viaggiare nella più totale libertà per arrivare proprio li, dove la montagna incontra il cielo. La visita e la scoperta dei più caratteristici borghi d'Abruzzo vi faranno scoprire usi ed esperienze oramai dimenticate. Sedersi a tavola, poi, per gustare la più tipica tradizione gastronomica regionale, sarà un'ulteriore esperienza che vi lascerà piacevolmente sorpresi.
CON NOI VEDRAI COSE CHE GLI ALTRI NON VEDRANNO


FERRAGOSTO ON ROAD 2023 !
Dal 10 al 17 Agosto 2023
Termine iscrizioni: 6 Agosto 2023 (salvo disponibilità)
TOUR A PARTECIPAZIONE LIBERA:
scegli liberamente quando arrivare, quando ripartire e i giorni di permanenza.
PROGRAMMA
GIORNO 1 - Giovedì 10 Agosto
Arrivo in Hotel e sistemazione in camera, cena di benvenuto in Hotel, presentazione del giro del giorno dopo.
GIORNO 2 - Venerdì 11 Agosto
Colazione in hotel e partenza in direzione del PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
Il posto ideale per gli amanti della natura. Curva dopo curva, un territorio in continua mutazione con sorprendenti panorami naturalistici. Borghi antichi ricchi di storia e tradizioni, ambienti e luoghi dove lasciarsi avvolgere da usanze e abitudini ormai desuete e dimenticate. Laghi dalle acque limpide e profonde dove ritemprarsi e rimanere affascinati. Senza dimenticare le meravigliose strade tutte curve che attraversano il Parco, belle ed entusiasmanti da guidare !
GIORNO 3 - Sabato 12 Agosto
Colazione in hotel e partenza in direzione del PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO
In virtu' della massiccia presenza di imponenti monti (il Velino il piu' alto con 2.648 m.) il Parco del Sirente-Velino rappresenta l'ambiente ideale dove girare beatamente in moto. Posizionato all'interno dell'Altopiano delle Rocche, Rocca di Cambio, il comune piu' alto degli Appennini, sara' oggetto di una nostra interessata visita. Cosi' come Rocca di Mezzo, sede stessa del Parco. L'interesse per la storia antica ci condurra' nei pressi delle rovine di una importante citta' romana: Alba Fucens che sorgeva su un alto colle rivolto verso l'antico lago Fucino (da cui il nome). Dalla sommita' del colle potremo ammirare in lontananza la moderna citta' di Avezzano, ricostruita interamente dopo il terribile sisma del 1915 che la rase completamente al suolo. Ma tra chiese antiche, torri medievali, suggestivi eremi, misteriosi crateri e le incredibile Gola di San Venanzio il tour sara' ricco di molte altre sorprese e meraviglie.
GIORNO 4 - Domenica 13 Agosto
Colazione in hotel e partenza in direzione del PASSO DELLE CAPANNELLE E LAGO DI CAMPOTOSTO,
due delle località più note e apprezzate da chi va in moto. In mattinata sosta e visita a L'Aquila, meravigliosa città d'arte, con una concentrazione di beni culturali artistici tra i più importanti d'Europa. Dopo pranzo ci muoveremo in direzione del Passo delle Capannelle, un valico posto a 1.300 m. di quota che scavalca la catena del Gran Sasso a Sud e i Monti della Laga a Nord. Ci ritroveremo così nel paradiso della guida in moto anche in virtù del magnifico manto stradale, ripristinato a regola d'arte proprio recentemente, attorniati da una splendida natura incontaminata che farà da sfondo al nostro passaggio. Di ritorno deviazione verso Fonte Cerreto, per poi percorrere un bellissimo ed inedito itinerario particolarmente isolato e rurale che solo chi è del posto può conoscere, che ci condurrà verso la Valle Peligna.
GIORNO 5 - Lunedì 14 Agosto
Colazione in hotel e partenza in direzione del PARCO DELLA MAIELLA.
Uno dei luoghi piu' affascinanti dell'Abruzzo: la Maiella, la montagna madre degli abruzzesi. Il piu' importante gruppo montano della regione dopo quello del Gran Sasso. Un territorio perfetto per la guida della moto e incantevole sotto l'aspetto paesaggistico, dominato da profondi valloni e numerosi canyon. Localita' di profondo culto religioso dalla storia millenaria testimoniato dalla presenza di numerosi e antichissimi eremi. Un Tour entusiasmante e ricco di sorprese assolutamente da non perdere ! La massiccia concentrazione di eremi (piu' di quaranta) testimonia al meglio la durezza e l'asprezza del maestoso massiccio della Maiella. Cosi' anche voi, precorrendola in moto come novelli eremiti, avrete la piacevole e insolita sensazione dell'isolamento totale dal mondo.
GIORNO 6 - Martedì 15 Agosto
Colazione in hotel e partenza in direzione del