top of page

 ABRUZZO GRAND TOUR 2023

L'ABRUZZO...DA CIMA A FONDO !

6 giorni - 5 notti

7 partenze disponibili

abruzzo in moto tours

Un tour in moto di 6 giorni per conoscere l'Abruzzo intero

Più di 1.200 km di strade, dagli zero metri sul livello del mare della splendida Costa dei Trabocchi sul mare Adriatico, ai 2.000 metri delle selvagge vette degli Appennini fino agli incantevoli panorami del Molise.
 
Un’avventura in moto da non perdere ! Il tour ideale per chi ama viaggiare in moto senza pensieri e con tutte le comodità, tra antichi borghi remoti e itinerari imperdibili.

abruzzo in moto tours

6 GIORNI - 5 NOTTI

PARTENZE 2023:

  • DAL 13 AL 18 MAGGIO

  • DAL 21 AL 26 MAGGIO -  SOLD OUT 

  • DAL 22 AL 27 LUGLIO

  • DAL 26 AL 31 AGOSTO

  • DAL 23 AL 28 SETTEMBRE

  • DAL 7 AL 12 OTTOBRE

MASSIMO 10 MOTO PER OGNI PARTENZA
ISCRIZIONI APERTE 

CON NOI VEDRAI COSE CHE GLI ALTRI NON VEDRANNO

abruzzo in moto tours

Un lungo e appassionante viaggio nel cuore dell'Abruzzo più vero e autentico (con qualche sconfinamento...). Giornate piene ed entusiasmanti con una sorpresa dopo l'altra.

ITINERARI INEDITI E STRADE DA SOGNO CON CURVE E PANORAMI MOZZAFIATO CHE SOLO CHI E' DEL POSTO PUO' CONOSCERE. SARA' DIFFICILE TENERE LO SGUARDO INCOLLATO SULLA STRADA !

PROGRAMMA

PROGRAMMA

Giorno 1 Sabato

Giorno di trasferimento dal vostro luogo di partenza verso l'Abruzzo.

Appuntamento in Hotel, sistemazione in camera, consegna del kit di benvenuto e successiva cena. Dopo cena presentazione della tappa del giorno dopo.

Giorno 2 Domenica

Partenza dall'Abruzzo.

Ci muoveremo percorrendo l'Abruzzo occidentale per arrivare in serata fino in Molise. I numerosi e intimi borghi abruzzesi faranno da sfondo al nostro passaggio, la natura protetta e la esclusiva fauna riempiranno i nostri occhi di panorami meravigliosi. Senza dimenticare le godibilissime strade tutte curve che attraversano il Parco, belle ed entusiasmanti da guidare 

Il pranzo verrà consumato in un caratteristico borgo sito nel cuore del Parco.

Come dite ? Il Molise non esiste ? Altrochè se esiste ! Ed è anche una regione affascinante, ricca di contrasti e ideale per il mototurismo. Questa regione così sconosciuta sorprende costantemente il visitatore che ne parte alla scoperta in virtu' di un territorio fatto di natura incontaminata, antiche rovine archeologiche, profonde tradizioni popolari e, ovviamente, tratti stradali godibilissimi con scarso traffico e curve infinite.

Arrivo in serata in Molise. Km. circa 220. Cena in Hotel. Dopo cena presentazione della tappa del giorno dopo.

Giorno 3 - Lunedì

Partenza dal Molise.

La tappa odierna ci porterà a viaggiare in direzione del mare Adriatico, esattamente verso la costa dei trabocchi. Ed è proprio su una di queste macchine da pesca così antiche e caratteristiche che, dopo una ricca mattinata di chilometri e splendidi panorami, consumeremo il nostro esclusivo pranzo, rigorosamente a base di pesce freschissimo. (N.B.in caso di indisponibilità o condizioni meteo non ideali si pranzerà in una struttura diversa).

Dopo pranzo ci muoveremo di buon passo in direzione del Parco della Majella per raggiungere la parte più alta percorribile in moto (2.100 m.) fin sulla Maielletta. Il panorama dai 2.000 metri sarà assolutamente unico, con la vista del mare proprio li davanti a noi e le imponenti vette della Majella alle nostre spalle. Magie dell'Abruzzo !

Nel tardo pomeriggio raggiungeremo la deliziosa cittadina di Sulmona, la patria dei confetti, e non mancheremo di godere delle bellezze del luogo (e inevitabile assaggio di confetti !) con una bella passeggiata nel suo delizioso centro storico.

Arrivo in serata a Sulmona (AQ). Km. circa 195. Cena in Hotel. Qui alloggeremo per tre notti di seguito in quanto la posizione è perfetta per esplorare, con dei bellissimi giri ad anello, i successivi due Parchi che abbiamo in programma. Dopo cena presentazione della tappa del giorno dopo.

Giorno 4 Martedì

Partenza da Sulmona in direzione del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Oggi scopriremo con i nostri occhi la ragione per cui l'Abruzzo è denominata "la regione verde d'Europa. Vallate, alte vette, immense pianure e laghi dalle acque cristalline costituiranno l'incredibile scenario nel quale viaggeremo a bordo delle nostre moto. Alcune delle aree protette più belle e l'esclusiva fauna locale saranno oggetto di nostre gradite e interessate visite. Ma il godimento maggiore sarà percorrere le divertenti stradine del Parco, sinuose, curvose, e immerse in uno scenario naturalistico indimenticabile.

Il pranzo verrà consumato in uno dei borghi d'Abruzzo più unici e caratteristici, una vera sorpresa !

Rientro a Sulmona (AQ) Km.200 circa. Cena in Hotel. Dopo cena presentazione della tappa del giorno dopo.

Giorno 5 Mercoledì

Partenza da Sulmona in direzione del Parco del Gran Sasso e Campo Imperatore.

Vi sono territori che sembrano nati apposto per il mototurismo. Campo Imperatore è certamente uno di questi. Percorrerlo in moto è un'esperienza unica e esaltante, il suo vasto altopiano è un'immenso parco giochi per bambini adulti come noi, raggiungere la vetta del Corno Grande a quota 2.124 m. ci farà sentire padroni del mondo ! E' una località assolutamente da non perdere per ogni amante del turismo su due ruote. D'altronde questo affascinante altopiano, denominato il “Piccolo Tibet”, regala sempre forti emozioni.

Il pranzo verrà consumato in un antichissimo ed esclusivo borgo sito nel Parco del Gran Sasso.

L’itinerario prevede, inoltre, la visita a diversi borghi che delimitano l’altopiano, quali Castelvecchio Calvisio, Castel del Monte, S. Stefano di Sessanio, tutti di chiara origine medievale ma ognuno fortemente legato alle proprie radici e dalla connotazione storica ben definita.
La meraviglia di Rocca Calascio, uno dei castelli più belli d’Italia, ci proietterà di colpo in epoche lontane e suggestive, regalandoci emozioni che rimarranno a lungo impresse nella nostra mente.

Sarà anche l'occasione per provare un'esperienza di guida davvero esaltante, con strade nascoste, deserte e godibilissime. Rientro a Sulmona (AQ). Km. 220 circa. Cena in Hotel.

Giorno 6 Giovedì

Colazione in Hotel, saluti finali e partenza da Sulmona per il rientro presso le rispettive destinazioni.

Il casello autostradale è nelle immediate vicinanze, a soli 5 minuti dal Hotel.

La descrizione del Tour è puramente indicativa e soggetta a possibili variazioni migliorative legate allo stato delle strade, alle condizioni meteo, ai tempi di percorrenza e alla disponibilità delle strutture.

IL PARERE DI CHI HA PARTECIPATO ALL'"ABRUZZO GRAND TOUR"

 "Bellissima vacanza in posti meravigliosi nei parchi di Abruzzo e Molise. Appena rientrato a casa. Ottimo cibo e accoglienza strepitosa nelle vare strutture che ci hanno ospitato. Il gruppo è stato fantastico, ci siamo divertiti un mondo con presenze da sud a nord, tanto è vero che il gruppo whatsup lo abbiamo chiamato "Da Torino a Catanzaro". Il tutto condito dalla sapiente e colta presenza del nostro accompagnatore Tony, al quale vanno i miei ringraziamenti, che ci ha condotto a scoprire angoli remoti e nascosti della affascinante terra di Abruzzo. A presto !"

DARIO D.

STICKERMULE.png
abruzzo in moto

Vivremo l'incredibile esperienza di pranzare non sul mare, ma direttamente sospesi sull'acqua a bordo di un caratteristico trabocco abruzzese, con pranzo esclusivo di pesce freschissimo pronto da gustare !

abruzzo in moto tours

VIENI A VIVERE L'ABRUZZO

abruzzo in moto tours

L'Abruzzo è ricco di meravigliosi eremi che donano un forte senso di mistero e sacralità. Ne visiteremo uno davvero speciale dove l'atmosfera che si respira ci porterà a compiere un lungo viaggio a ritroso nel tempo.

abruzzo in moto tours
abruzzo in moto tours

In Abruzzo è molto diffusa la presenza di straordinari luoghi di culto. Visitare una splendida abbazia, situauta su un promontorio a pochissimi metri dalla costa e dalle azzurre acque del mare Adriatico, ci regalerà un'esperienza davvero unica e indimenticabile.

abruzzo in moto tours

Viaggeremo alla scoperta dei luoghi e delle strade più nascoste ed esclusive, quelle al di fuori dei consueti e noti itinerari turistici.

abruzzo in moto tours

I panorami più memorabili ? Gli itinerari più godibili ? 

Con ben quattro Parchi a disposizione avremo solo l'imbarazzo della scelta !

Rocca Calascio

Lago di Scanno

Campo Imperatore

Lago di Barrea

Siti archeologici, castelli e vastissime aree protette saranno oggetto di visita lungo l'itinerario del nostro tour.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

CONDUCENTE e PASSEGGERO

IN CAMERA DOPPIA

€ 495,00

A PERSONA

CONDUCENTE
IN CAMERA SINGOLA
€ 749,00

CAMERA DOPPIA

*CONDIVISA

€ 495,00

A PERSONA

* Previo Accordi

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER L'EDIZIONE DEL 21-25 APRILE (5 GIORNI-4 NOTTI)

La quota di partecipazione comprende :

  • accompagnatore in moto

  • sistemazione in hotel selezionati a 3 o 4 stelle di ottimo livello

  • 5 mezze pensioni 5 pernottamenti + 5 colazioni + 5 cene)

  • kit di benvenuto 

  • cartina stradale giornaliera

  • formula "MOTOTURISTA SERENO - quota iscrizione sempre al sicuro"

La quota di partecipazione non comprende:

  • i pranzi

  • gli ingressi nei luoghi a pagamento

  • il carburante

  • i pedaggi autostradali

  • le mance

  • le attrazioni a pagamento, gli ingressi nei siti archeologici

  • tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende"

Modalità di pagamento:

  • Anticipo di soli € 99,00 al momento dell'iscrizione.

  • Saldo quota rimanente non oltre i 20 giorni dalla partenza.

  • Per iscrizioni entro i 20 giorni dalla partenza andrà versata l'intera quota.

  • Nel caso di partecipante singolo è possibile indicare la propria disponibilità ad una eventuale condivisione in camera doppia con un'altra persona.

  • Tour adatto ad ogni tipo di moto o scooter di almeno 250 cc. Il tour verrà percorso ad andatura turistica e nel pieno rispetto del codice della strada. Solo strade asfaltate, no off-road.

  • La strada è nostra amica e compagna di viaggio, ma non la nostra ossessione. Amiamo visceralmente viaggiare in moto, ma amiamo anche fermarci e sostare per godere delle innumerevoli bellezze che la strada saprà offrirci lungo il nostro tragitto.

  • Il tour verrò confermato con una partecipazione minima di 4 iscritti.

  • Numero massimo partecipanti: 10 moto.

  • Termine iscrizioni: 5 giorni prima di ciascuna partenza (salvo disponibilità).

  • L'evento sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora lo stesso non venisse raggiunto, la quota di iscrizione già versata verrà restituita.

Affrettati ad iscriverti !

Soltanto 10 moto per

ogni partenza.

ISCRIZIONI
Icona Telefono

Contattaci per verificare la  disponibilità di posti
(anche via WhatsApp al 328 3158966)

Scarica il modulo di prenotazione che trovi in basso 

Compila il modulo in tutte le sue parti

Invia il modulo compilato insieme a copia del bonifico d'acconto a:

abruzzoinmoto@libero.it

COME ISCRIVERSI AL TOUR IN 4 SEMPLICI PASSAGGI

MOTOTURISTA SERENO

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIU'

INVIA UN MESSAGGIO

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

CHIAMA IL

   328 3158966

 

abruzzo in moto
abruzzo in moto
bottom of page