AD UN PASSO DAL CIELO 2023
5 giorni - 4 notti
SULLE VETTE PIU' ALTE D'ABRUZZO
dal 27 Aprile al 1° Maggio

EDIZIONE SPECIALE PONTE DEL 1° MAGGIO
DOVE LA TERRA INCONTRA IL CIELO !
Uno spettacolare tour in moto lungo le più imperiose montagne abruzzesi per provare tutta l'emozione del viaggio in alta quota lungo itinerari di grande fascino.
Dimenticate la parola "rettilineo" e preparatevi a vivere intense emozioni ! Raggiungere le vette più alte d'Abruzzo sarà un momento di assoluta gratificazione e appagamento. Arrivare proprio lì, sul punto più alto, sarà la nostra piccola grande conquista. L'Appennino abruzzese conta ben 21 vette oltre i 2.000 m., e questo tour vi offre l'opportunità di viaggiare lungo itinerari in quota da sogno, a contatto con gli ambienti più esclusivi d'Abruzzo.

5 GIORNI - 4 NOTTI
PARTENZA:
-
DAL 27 APRILE AL 1° MAGGIO
EDIZIONE SPECIALE
PONTE DEL 1° MAGGIO
MASSIMO 10 MOTO ISCRIVIBILI
Essendo questa edizione più breve di quella abituale, i passi che raggiungeremo saranno 17 e non 20.

CHIAMA IL
328 3158966
20 PASSI E VALICHI TRA I 1.000 E I 2.124 METRI DI QUOTA DA RAGGIUNGERE E CONQUISTARE


HIGHLIGHTS:
Gran Sasso d'Italia - 2130 s.l.m
Aremogna - 1650 s.l.m
Passo Godi - 1630 s.l.m
Forca d'Acero - 1535 s.l.m
Valico Capo La Serra - 1437 s.l.
Passo del Diavolo - 1403 s.l.m
Valico di Rocca di Cambio - 1400 s.l.m
Valico di Gioia Vecchio - 1400 s.l.m
Ovindoli - 1379 s.l.m
Passo delle Capannelle - 1300 s.l.m
Altopiano delle Cinquemiglia - 1280 s.l.m
Valico della Forchetta - 1276 s.l.m
Valico dei Colli di Monte Bove, - 1220 s.l.m
Valico di Olmo di Bobbi - 1200 s.l.m
Valico Fonte Capo la Maina - 1116 s.l.m
Valico di Forca Caruso - 1107 s.l.m
Aielli - 1026 s.l.m
CON NOI VEDRAI COSE CHE GLI ALTRI NON VEDRANNO

Speciale Edizione
PONTE DEL
1 MAGGIO
Dal 27 Aprile al
1 Maggio 2023
5 giorni-4 notti
Iscrizioni aperte
Un perfetto mix di strade da sogno e incantevoli meraviglie naturali dell'Abruzzo montano. Interessanti attrazioni storico-culturali e le delizie della gastronomia locale contribuiranno, inoltre, a rendere il tour un'esperienza indimenticabile !
Giorno 1 - 27 Aprile
Giorno di trasferimento dal vostro luogo di partenza verso l'Abruzzo.
Appuntamento in Hotel, sistemazione in camera, consegna del kit di benvenuto e successiva cena. Dopo cena presentazione della tappa del giorno dopo.
Giorno 2 - 28 Aprile - Parco Nazionale d'Abruzzo
Ci muoveremo in direzione del parco d'Abruzzo più antico, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Oggi scopriremo con i nostri occhi la ragione per cui l'Abruzzo è denominata "la regione verde d'Europa. Profonde vallate, alte vette, immense pianure e laghi dalle acque cristalline costituiranno l'incredibile scenario nel quale viaggeremo a bordo delle nostre moto.
Alcune delle aree protette più belle e l'esclusiva fauna locale saranno oggetto di nostre gradite e interessate visite. Ma il godimento maggiore sarà percorrere gli spettacolari itinerari del Parco completamente immersi in uno scenario naturalistico unico e indimenticabile.
Giorno 3 - 29 Aprile - Parco Regionale Sirente Velino
La tappa odierna ci porterà a viaggiare in direzione del Parco Regionale Sirente Velino.
In virtu' della massiccia presenza di imponenti monti (il Velino il piu' alto con 2.648 m.) il Parco del Sirente-Velino rappresenta l'ambiente ideale dove girare beatamente in moto. Posizionato all'interno dell'Altopiano delle Rocche, Rocca di Cambio, il comune piu' alto degli Appennini, sara' oggetto di una nostra interessata visita. Cosi' come Rocca di Mezzo, sede stessa del Parco.
L'interesse per la storia antica ci condurra' nei pressi delle rovine di una importante citta' romana: Alba Fucens che sorgeva su un alto colle rivolto verso l'antico lago Fucino (da cui il nome). Dalla sommita' del colle potremo ammirare in lontananza la moderna citta' di Avezzano, ricostruita interamente dopo il terribile sisma del 1915 che la rase completamente al suolo.
Ma tra chiese antiche, torri medievali, suggestivi eremi, misteriosi crateri e le incredibile Gole di San Venanzio il tour sara' ricco di altre sorprese e meraviglie.
Giorno 4 - 30 Aprile - Parco del Gran Sasso
Partenza da Sulmona in direzione del Parco del Gran Sasso e Campo Imperatore.
Vi sono territori che sembrano nati apposto per il mototurismo. Campo Imperatore è certamente uno di questi. Percorrerlo in moto è un'esperienza unica e esaltante, il suo vasto altopiano è un'immenso parco giochi per bambini adulti come noi, raggiungere la vetta del Corno Grande a quota 2.124 m. ci farà sentire padroni del mondo! E' una località assolutamente da non perdere per ogni amante del turismo su due ruote. D'altronde questo affascinante altopiano, denominato il “Piccolo Tibet”, regala sempre forti emozioni.
Il pranzo verrà consumato in un antichissimo ed esclusivo borgo sito nel Parco del Gran Sasso.
L’itinerario prevede, inoltre, la visita a diversi borghi che delimitano l’altopiano, quali Castelvecchio Calvisio, Castel del Monte, S. Stefano di Sessanio, tutti di chiara origine medievale ma ognuno fortemente legato alle proprie radici e dalla connotazione storica ben definita.
La meraviglia di Rocca Calascio, uno dei castelli più belli d’Italia, ci proietterà di colpo in epoche lontane e suggestive, regalandoci emozioni che rimarranno a lungo impresse nella nostra mente.
Sarà anche l'occasione per provare un'esperienza di guida davvero esaltante, con strade nascoste, deserte e godibilissime.
Giorno 5
Colazione in Hotel, saluti finali e partenza per il rientro presso le rispettive destinazioni.
Il casello autostradale è nelle immediate vicinanze, a soli 5 minuti dal Hotel.
*Giri ad anello con partenza e rientro presso la stessa struttura. Si viaggia leggeri, senza bagagli, in sicurezza e con maggiore spazio a bordo.
La descrizione del Tour è puramente indicativa e soggetta a possibili variazioni migliorative legate allo stato delle strade, alle condizioni meteo, ai tempi di percorrenza e alla disponibilità delle strutture.
AD UN PASSO DAL CIELO